Rodi è un’isola che accontenta davvero tutti: appassionati di storia e mitologia greca, amanti del mare e delle spiagge paradisiache, esperti di trekking e percorsi avventurosi, insomma, ce n’è per tutti!
In questo post andremo a scoprire una delle spiagge – alcuni la definiscono LA spiaggia – più belle dell’isola: St. Paul’s Bay (o o Agios Pavlos Beach), una piccola baia situata a sud est di Rodi nei pressi del delizioso villaggio di Lindos, per la precisione ai piedi dell’Acropoli.
La baia di San Paolo offre la sua miglior visuale proprio dall’alto dell’Acropoli, poiché si presenta incastonata fra alte pareti rocciose assumendo la forma di un cuore dalle mille sfumature turchesi; non a caso viene anche definita “The Heart Bay“.

Baia di San Paolo: origine del nome e caratteristiche
Questa piccola oasi naturale deve il suo nome a San Paolo. Si narra, infatti, che l’apostolo sbarcò proprio qui attorno al 50 d.C. in seguito ad un naufragio per evangelizzare la popolazione del posto e proprio in suo onore è stata costruita una piccola cappella bianca che si affaccia sulla baia e che spesso ospita celebrazioni di matrimoni (non stupisce, data l’incredibile location!).
St. Paul’s Bay è un’insenatura spettacolare protetta dal vento dalle sue alte scogliere e garantisce un mare sempre calmo e poco profondo grazie al fondale che scende dolcemente. Si rivela quindi una soluzione perfetta per le famiglie con i bambini e per coloro che amano fare lunghe passeggiate in acqua.
Il mare è azzurro e cristallino e trovandosi all’interno di un porticciolo naturale si presenta quasi come una piscina chiusa.
Le spiagge sono in realtà due, una più grande sempre abbastanza affollata ed una più piccola e tranquilla a causa dello spazio limitato.
Inutile specificare che in periodo di alta stagione occorre presentarsi al mattino presto per trovare un posto dato il grande afflusso di turisti e questo, purtroppo, potrebbe limitare l’esperienza rilassante che questa spiaggia è capace di regalare.

St. Paul’s Bay: costi e informazioni pratiche
La Baia di San Paolo è attrezzata con ombrelloni, lettoni, bar, ristoranti e taverne tipiche in cui mangiare buon cibo locale, rifocillarsi e godere di buona musica.
Per parcheggiare cerca il Lindos St. Paul’s Parking che si trova vicinissimo alla spiaggia e con €6 potrai stare l’intera giornata.
Purtroppo abbiamo constatato un aumento esorbitante dei prezzi di ombrelloni e lettini rispetto a qualche anno fa. Abbiamo pagato la bellezza di €40 per due lettini+ombrellone basic, mentre l’opzione con gazebo affacciato sul mare costava €70 (e siamo arrivati a metà pomeriggio!).
Il luogo è sicuramente bellissimo e meritevole di visita, ma ritengo che si stia andando decisamente fuori budget con il costo dei servizi, specie se comparati con altre zone altrettanto belle dell’isola che offrono lo stesso alla metà del prezzo!
Qualora volessi visitare St. Paul’s Bay in comodità e relax noleggiando lettini ecc. ti consigliamo di arrivare molto presto al mattino, quantomeno per assicurarti la migliore posizione e per poter godere più tempo della spiaggia, considerando che il prezzo rimane identico anche se si arriva alle 18.
Per quanto riguarda le informazioni geografiche, una volta giunti a Lindos, la baia è facilmente raggiungibile a piedi ed è segnalata da diverse indicazioni lungo le stradine del centro storico.


Hai mai visitato la St. Paul’s Bay nell’isola di Rodi?
Fammi sapere nei commenti e continua a seguirmi sul profilo Instagram @valentinamadonia.
LEGGI ANCHE:
Rodi Città Vecchia: 6 cose da vedere immergendosi nel Medioevo
Symi: escursione di 1 giorno da Rodi in una delle isole più suggestive dell’Egeo
Lindos Grand Resort & Spa: una destinazione di lusso Adults Only a Rodi
Calette di Torre Cintola: piscine naturali nascoste a Monopoli