Procida, la più piccola isola del Golfo di Napoli, è una meta sempre più ambita da coloro che desiderano vivere una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità.
Grazie ai suoi scenari quasi fiabeschi, ai suoi colori unici e alle sue stradine e costruzioni caratteristiche – oltre ovviamente all’ottimo cibo! – questa piccola perla campana consente di trascorrere delle piacevolissime giornate, sia che si scelga di rimanere a terra, sia che si opti per il mare.
Nonostante la cittadina sia una vera cartolina, particolare e deliziosa in ogni suo angolo, per viverla al meglio e catturarne l’essenza, la vera anima, a mio parere è assolutamente necessario esplorarla anche (e soprattutto) via mare.
Noi abbiamo avuto il privilegio di vivere una meravigliosa esperienza sul mare grazie a Marine Dream, un bellissimo yatch che ci ha ospitati e con il quale abbiamo fatto un bel giro di Procida scoprendola da una prospettiva inedita.


Marine Dream è uno yatch di lusso nato nei celebri Cantieri Canados di Ostia gestito dalla gentilissima dermatologa Adele Sparavigna, la quale, con la sua attitudine coinvolgente ci ha fatti sentire davvero a casa e ci ha deliziato con ottimo cibo e interessanti racconti sull’isola.
Lo yatch è ormeggiata alla Chiaiolella presso lo Yachting Santa Margherita e il suo nome è Toly.
Marine Dream non è solo una barca, ma un vero e proprio progetto nato a Sanremo durante la settimana del Festival; in questa settimana, infatti, molti degli ospiti di Casa Sanremo sono stati accolti a bordo in occasione di cene esclusive, cocktail party e consulenze dermatologiche.
Marine Dream: gli interni e lo stile
Marine Dream è lunga 23,42m e larga 6 con una stazza di 55 tonnellate.
All’interno troviamo 4 eleganti cabine a due o tre posti letto, tutte con bagno privato, di cui quella armatoriale con letto matrimoniale e cabina armadio; lo specchio di poppa ospita un tavolo da pranzo e divanetti e termina in una spaziosa spiaggetta ed è proprio qui che Adele ci ha accolti con della buonissima e freschissima frutta.
Degno di nota l’ampio top-fly adibito a solarium, così come la spaziosissima prua. Qui si può eseguire, su richiesta, il dream-massage o effettuare esercizi di yoga a cielo aperto.
Gli interni presentano linee classicheggianti e ricercate, parquet dai toni caldi, divani bianchi, ceramiche vietresi e profumazioni diverse studiate a seconda dell’ambiente in cui ci si trova.

A bordo della Marine Dream si consumano esclusivamente prodotti biologici a km 0, tutto organizzato a puntino dal comandante e dallo chef Genny.
La filosofia eco-sostenibile dello yatch si riflette non solo sul cibo, ma anche sulla pulizia degli spazi a vapore ad alta temperatura, sul rigoroso rispetto della regola “plastic free”, sull’utilizzo di elettrodomestici a basso consumo e di detergenti biodegradabili.

I servizi a bordo dello Yatch
A bordo della Marine Dream si possono vivere delle meravigliose esperienze, per scoprire Procida all’insegna del confort e del lusso.
Oltre a day tour per visitare i luoghi più interessanti dell’isola e fare dei tuffi con vista, è possibile infatti organizzare shooting fotografici, riunioni aziendali, piccoli eventi aziendali e cerimonie.
Tutto è studiato nei minimi dettagli per esaudire ogni vostro desiderio!


Per maggiori informazioni sullo yatch di Procida MARINE DREAM visitate il sito ufficiale.