Now Reading
Come preparare la perfetta valigia per il parto

Come preparare la perfetta valigia per il parto

Quando si scopre di essere incinta, un’ondata di emozioni travolge chiunque. Oltre a questo ci sono molti impegni e incombenze, fra annunci a parenti e amici, scelta dei primi corredini, dei mobili e degli accessori più utili; ci sono tante analisi da fare, controlli e mille attenzioni da porre ad abitudini prima molto naturali. Si imparano ogni giorno cose nuove e di cui nemmeno si sapeva l’importanza, come fare il giusto calcolo settimane gravidanza, ad esempio, o la crescita esatta di un bambino mese dopo mese, con le dimensioni precise, e si assiste giorno dopo giorno al cambiamento del proprio corpo e delle sensazioni. Tutto questo grande viaggio porterà al momento del parto. Questo è un appuntamento molto temuto dalle nuove mamme, ma la maggior parte delle volte si rivela un’esperienza meravigliosa nonostante la fatica e il dolore. In fondo, è il giorno in cui finalmente si conosce il proprio bambino: l’appuntamento al buio più bello della vita. Però i bambini, si sa, non nascono sempre nella data presunta del parto. A volte si possono rompere le acque e le contrazioni possono iniziare anche con grande anticipo… per questo è importante preparare in largo anticipo la valigia per il parto e pensare a cosa metterci dentro, in modo che sia perfetta per sé e per il piccolo in arrivo. Scopriamo insieme come preparare una perfetta valigia per il parto.

Per la mamma

La valigia per il parto deve avere sia oggetti per il bimbo che per la mamma, anche perché non si sa quanto potrebbe durare la degenza, soprattutto nel caso in cui si presenti l’esigenza di un cesareo non programmato. Ecco cosa non dovrebbe mai mancare per la mamma:

  • camicia da notte con bottoni davanti – i bottoni davanti rendono più comodo infilarla e sfilarla con il pancione;
  • una vestaglia – di solito gli ospedali sono caldi, ma per uscire dalla stanza con la camicia da notte è sempre bene indossare sopra una comoda vestaglia;
  • due o tre pigiami adatti all’allattamento;
  • pantofole morbide o infradito;
  • asciugamani per il bagno;
  • assorbenti post parto;
  • accappatoio per la doccia;
  • calzini corti;
  • reggiseni da allattamento;
  • coppette assorbi latte;
  • crema per i capezzoli;
  • accessori per l’igiene (spazzolino, dentifricio, spazzola, deodorante, elastici per capelli e trucchi se lo si desidera);
  • detergente intimo;
  • copri water;
  • caricabatterie cellulare o powerbank carica;
  • acqua e snack;
  • salviettine umide;
  • un cambio di vestiti per il ritorno a casa;
  • tutti i documenti medici, le analisi pre-parto e i documenti personali.

Per il bimbo

Al momento dell’ingresso in ospedale si è da soli ma dopo poco si ha una nuova vita tra le braccia di cui prendersi cura. Anche il piccolo, quindi, ha bisogno di alcuni oggetti ed è bene che questi siano presenti nella borsa per il parto.

See Also
centrotavola natalizi

  • Body da neonato;
  • Calzini da neonato;
  • Tutine di cotone 100%;
  • Bavaglini in cotone 100%;
  • Copertina di cotone o di lana per uscire dall’ospedale;
  • Cuscino per l’allattamento;
  • Cappellino per uscire dall’ospedale o da tenere in reparto;
  • Pannolini;
  • Salviette per bambini;
  • Prodotti per l’igiene.

Il tutto deve essere inserito all’interno di bustine trasparenti con sopra il nome del bambino, in modo da poterle consegnare al personale ospedaliero. Se non ne si è ancora in grado, infatti, penseranno loro a vestire il piccolo prima di portarlo nella camera.

What's Your Reaction?
Angry
0
Don't like
0
Excited
0
In Love
0
Not Sure
0
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

© 2020 Live in Beauty Blogzine by Valentina Madonia. All Rights Reserved.

Scroll To Top