Conoscete Kiehl’s?
Ma che domande, certamente lo conoscerete essendo uno dei brand di cosmesi più famosi al mondo!
Da ben 140 anni propone referenze di tutte le categorie per ogni tipologia di pelle e nel corso del tempo (soprattutto da quando ho aperto il mio blog) ho avuto modo di provare svariati prodotti, soprattutto quelli più “gettonati”, i cosiddetti best-seller del marchio.
In questo post ho deciso di parlarvi di una linea che mi ha accompagnato in questi ultimi mesi nella mia beauty routine notturna e che dopo aver provato a fondo sono pronta a recensirvi: lei è la Midnight Recovery, una linea formulata per rigenerare, riparare e ripristinare la barriera cutanea della pelle per regalarle un aspetto più giovane e riposato al risveglio.
![]() |
Kiehl’s – Midnight Recovery |
Perché utilizzare prodotti skincare di notte?
Ora è il momento di darvi la mia personale opinione in merito che spero possa tornarvi utile!
Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil
Iniziamo dal Botanical Cleansing Oil, un olio detergente struccante formulato per viso e occhi che prepara la pelle per la routine serale.
Avendo una pelle mista guardo sempre con sospetto agli struccanti oleosi in quanto temo che possano lasciare sull’incarnato quella fastidiosa sensazione di “unto”; d’altro canto però è risaputo che essi sciolgono il trucco (anche quello più ostinato) con molta più facilità e in questi mesi di prodotti esclusivamente waterproof sono spesso una vera salvezza!
Questo struccante Kiehl’s ha una formula non comedogena, senza sapone, senza solfati e senza oli minerali ed è a base di oli essenziali e botanici tra cui Olio di Lavanda, Squalano (un derivato delle olive) e Olio di Primula Notturna, ottenuto con spremitura a freddo. Questi ingredienti si avvertono tutti nella profumazione, che è intensa ma non fastidiosa, nonostante io non sia una grande amante della lavanda.
La texture è molto corposa e “oleosa” e a primo impatto ne ero terrorizzata: credevo mi avrebbe appesantito tantissimo l’incarnato e invece è un rituale a doppia fase che impedisce questo effetto collaterale e che, al contrario, lascia la pelle perfettamente pulita e idratata.
Occorre infatti versare 3-4 gocce di prodotto sulla punta delle dita asciutte e massaggiare delicatamente su occhi e viso con movimenti circolari ascendenti. Questo step andrà a sciogliere il trucco e successivamente, aggiungendo acqua tiepida e continuando a massaggiare l’olio si trasformerà in una specie di emulsione da risciacquare poi abbondantemente.
Osserverete come il trucco sarà scomparso dal viso e la pelle apparirà pulita in profondità e morbidissima, pronta per la routine serale.
A me è piaciuto tantissimo questo prodotto della linea Midnight Recovery, fa il suo lavoro in maniera eccellente e lascia proprio una sensazione di benessere sull’incarnato!
Il costo è di €32,00.
![]() |
Kiehl’s – Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil |
Il prodotto è contenuto all’interno di una boccetta di vetro blu con scritte color oro e contagocce nero. Nel mio kit era presente la versione d 15ml, ma in commercio potete trovare quella da 30ml, da 50ml e anche da 100ml.
La formula è caratterizzata dal 99,8% di ingredienti di origine naturale, tra cui: Estratto di Rosa, utile a idratare e tonificare la pelle, Squalano, che come già accennato idrata e nutre, Olio di Girasole, che protegge la pelle dall’invecchiamento precoce, Olio di Rosmarino, antiossidante, Estratto di Enotera, elasticizzante, Olio essenziale di Geranio, utile a purificare e riequilibrare la pelle ed Olio essenziale di Lavanda, che calma e lenisce la pelle.
In sostanza, un ottimo mix di ingredienti che agisce riparando la pelle e stimolando il rinnovamento cellulare durante il riposo notturno.
![]() |
Kiehl’s – Midnight Recovery Concentrate |
![]() |
Kiehl’s – Midnight Recovery Concentrate |
![]() |
Kiehl’s – Midnight Recovery Eye |