Non c’è una via di mezzo: o li si ama o li si odia!
Così come le righe o i pois, i quadretti rappresentano una delle fantasie che maggiormente divide l’opinione delle fashioniste. C’è chi afferma facciano troppo “tovaglia da pic nic”, chi li adora e li utilizzerebbe in ogni outfit, chi ancora non apprezza particolarmente lo stile classico anni ’50 – bicolor, per intenderci – ma non disdegna le rivisitazioni multicolor, più moderne e audaci, capaci di portare maggior brio al look.
Gli inglesi lo chiamano “gingham“, un’antica parola malese che significa “a strisce”. Se infatti guardiamo la fantasia da vicino, ci rendiamo conto che il vichy non è propriamente a quadretti, ma è costituito da due serie di strisce di differenti intensità di colore che si intersecano.
Questo perché originariamente il tessuto era rigato solo verticalmente, ma quando i sarti inglesi lo importarono dalla Malesia, lo adattarono al gusto tutto britannico per i quadri.
Dopo aver citato questa piccola curiosità, possiamo dire che in mezzo alle differenti opinioni e ai diversi gusti, siamo però sicuri di una cosa: questo trend è tornato prepotentemente alla ribalta e si trova in cima alla lista delle fantasie del 2018, soprattutto quelle che continueranno ad accompagnarci nella bella stagione!
Una pioggia di quadretti più o meno grandi è infatti caduta su vestiti – molto popolari i modelli chemisier – giacche, gonne, camicie – arricchite da volants, rouches e tagli particolari – pantaloni, costumi da bagno e persino accessori, riaprendo la strada alla creazione di look eleganti e bon ton.
Stile casual o elegante?
La cosa bella dello stile vichy è che rende possibile e decisamente semplice la realizzazione di look molto diversi tra loro, sia adatti alla quotidianità e quindi in perfetto mood casual, sia adatti ad occasioni più formali in cui è richiesto un outfit ricercato e chic.
Nel primo caso, considerando anche che siamo in estate, vi consiglio di scegliere capi con quadretti colorati, magari con tinte pastello come il giallo, il rosa o l’azzurro che sono molto in voga in questi mesi. Il mio suggerimento è però quello di indossare un solo capo in fantasia e di scegliere quello da abbinare in una sfumatura che riprenda quella del pattern. In parole povere, se optate per una gonna a quadretti rossi e bianchi, scegliete un top o una camicia sulle nuance del rosso o del bianco. Col denim poi, essendo un “non colore”, non sbaglierete in quanto si abbina benissimo a tutto!
Qualora vogliate invece un look più elegante, io rimarrei sul classico black & white, come nel caso del mio outfit. Ho scelto un completo giacca e gonna in vichy con una ciabatta tempestata di perle e strass: per non rinunciare allo stile e nemmeno alla comodità!
Come vi sembra? Vi piace?
Tirando le somme, possiamo affermare che i quadretti non sono di certo rimasti negli anni ’50, siano essi bianchi, neri o di altri colori poco importa: oggi come ieri fanno tendenza.