Con la sua morbidezza e la sua versatilità, il poncho si piazza sicuramente nella top ten dei capi preferiti e più utilizzati dal mondo femminile durante la stagione invernale.
Diverso dalla mantella – che si colloca sulle spalle e si stringe attorno al collo spesso con collari preziosi e raffinati, fungendo quindi più da capo utilizzabile nelle occasioni importanti – il poncho si rivela ogni anno un vero passepartout, l’alternativa perfetta al classico cappotto invernale.
Non passa mai di moda, ma al contrario stagione dopo stagione viene rivisitato, riscoperto e riscelto da migliaia di donne che lo utilizzano per completare il proprio outfit, regalandogli un tocco inedito di stile ed eleganza.
Il poncho più trendy del momento ha le frange, una lunghezza che arriva fino alle caviglie e i bellissimi colori dell’autunno, con una palette declinata sui colori dei marroni.
In questo post voglio suggerirvi tre look perfetti in cui il poncho sarà l’elemento chiave!
1) – Sopra al vestito: è il caso del mio outfit! Personalmente adoro utilizzare il poncho aperto sopra ad un vestito di media lunghezza, in quanto a mio parere valorizza la silhouette e mette in risalto le gambe, specie se ad esso vengono abbinati dei tacchi, che siano stivaletti, décolleté o stivali alti sopra il ginocchio (altro must di stagione!).
Volendo, è possibile inserire nell’outfit anche una piccola cintura da mettere in vita, o immediatamente sopra al vestito, oppure sopra il poncho stesso, così da trasformarlo in un secondo in una vera e propria giacca.
Nel caso optiate per un poncho lungo fino alle caviglie, fate attenzione agli accessori che si intravedono.. saranno la ciliegina sulla torta del vostro look!
2) – Look casual chic: la bellezza di questo capo, come vi accennavo all’inizio del post, sta nella sua versatilità! Non è solo un indumento perfetto per un appuntamento romantico o per una passeggiata in centro la domenica pomeriggio, ma potrete scegliere di indossarlo la mattina in ufficio, per andare a fare la spesa o per portare fuori il cane.. in ogni modo, in ogni occasione, saprà regalarvi un look casual chic più che apprezzabile!
Sta infatti benissimo sopra un semplice dolcevita ed un paio di jeans. Attenzione però a non pasticciare con i colori e con le fantasie: se il vostro outfit è total black potrete scegliere un poncho della stessa tonalità o sulle sfumature del grigio, oppure (cosa che vi consiglio) avrete la possibilità di osare con stampe geometriche e colori più grintosi. Al contrario, rimanete sulla tinta unica qualora i capi al di sotto del poncho siano già ricchi di fantasie particolari.
Piccolo accorgimento: per l’ufficio è preferibile il poncho di media lunghezza.
3) – Sopra il cappotto: questa dritta va alle più freddolose! Capisco che nelle gelide serate invernali indossare solo il poncho – per quanto sia un capo caldo ed avvolgente – potrebbe non essere sufficiente, e quindi, come fare per non rinunciare al benessere fisico e allo stesso tempo, allo stile?
Assolutamente sbagliato, vietato, proibito indossare il poncho sotto al cappotto. Anche le più longilinee sembreranno inevitabilmente dei fagotti! Mai scambiare il poncho per una specie di maglione o di cardigan: è a tutti gli effetti un capospalla e pertanto va indossato singolarmente. L’unica eccezione concessa – dato il suo tessuto leggero ed ampio – è quella di utilizzarlo sopra il cappotto mentre si è all’aperto. Una volta entrati in luoghi chiusi, togliete il cappotto ed avvolgetevi nel poncho che vi manterrà calde per tutta la serata!
E voi? Utilizzate il poncho? Fatemi sapere tutte le vostre modalità di utilizzo sui commenti! 🙂