La nuova collezione Altuzarra Autunno/Inverno 2020-21 è stata presentata alla scorsa Paris Fashion Week e mai come questa volta si è fatta sentire l’influenza legata alle origini cross-culturali del designer.
Se fino ad ora le radici francesi sono state più presenti nelle sue collezioni, per l’Autunno 2020 Joseph Altuzarra – metà francese e metà cinese – ha focalizzato l’attenzione in maniera particolare sulle forme e sui capi iconici della cultura asiatica.
L’ispirazione è nata da un vecchio scatolone di abiti della nonna ereditato da un trasloco in cui Altuzarra ha riscoperto dettagli, scollature, pinces e colletti tipici dell’abbigliamento cinese.
Tra questi spiccano sicuramente i cheongsam, i tradizionali abiti femminili cinesi simbolo di eleganza, bellezza e sensualità, rivisitati nella collezione Altuzarra con rivestimenti in cellophane di seta, motivi floreali che richiamano ai quadri impressionisti o in versione maglia monocolore a costine.
Splendidi gli abiti chemisier vaporosi declinati in profonde sfumature acquerellate di blu e verde e arricchiti da spacchi e mini cinturine in vita.
Degni di nota anche i cappotti, i tuxedo e gli abiti con colletto verticale e scolli omerali che definiscono le silhouette e ci permettono di apprezzare ancora una volta la classe e la signorilità tipiche dell’arte sartoriale degli anni 30′ e 40′.
Velluti e tessuti lamé illuminano la collezione e la rendono preziosa e opulenta, così come gli accessori.
Borse, cinture e ciabatte sono infatti decorate con ciuffi di piume colorate.





Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale ALTUZARRA.
*Photo credit: Vogue.com