Il Natale è finito, l’anno nuovo è arrivato e loro si sono accumulati giorno dopo giorno in quell’angolino (ben nascosto) della casa.
Abbiamo fatto finta di non pensarci, li abbiamo ignorati passandoci davanti, ma ora è arrivato il momento di affrontare la situazione e… stirarli tutti!
Sto parlando dei panni che abbiamo indossato e lavato durante queste feste e che a causa di impegni ed eventi vari sono via via aumentati creando una bella montagna!
Tranquille, capita a tutte e per liberarcene nel minor tempo possibile è importante avere un ferro da stiro di qualità!
Di recente ho detto addio al mio vecchio ferro in quanto non funzionava più molto bene e ho iniziato a cercarne uno nuovo online. Mi sono imbattuta nel sito di Philips e ho scoperto un’offerta davvero vastissima di prodotti e accessori, per rendere la stiratura veloce ed efficiente.
Scegliere i ferri da stiro non è infatti un’operazione da sottovalutare, perché sono essi a determinare quanto tempo impiegheremo per togliere pieghe e pieghette dai nostri capi e quanto questi ultimi ne risentiranno in termini di qualità.
In questo senso, l’esclusiva tecnologia OptimalTEMP di Philips ci fa stare più che tranquilli, in quanto consente di stirare qualsiasi tessuto, dal jeans alla seta, senza dover regolare la temperatura!
Ferri a caldaia, a vapore e anche i ferri da stiro verticale: il range di prodotti è super ampio e ora scopriremo le caratteristiche di ciascuna tipologia.
Ferro a caldaia: questa tipologia di ferro da stiro, producendo una quantità di vapore costante doppia, garantisce una stiratura più rapida rispetto al ferro a vapore classico e non provoca bruciature sui tessuti. Pensate, può essere persino lasciato con la piastra appoggiata sui capi o sull’asse da stiro!
Inoltre, avendo un serbatoio d’acqua da 1,5 l, si possono stirare grandi quantità di capi senza dover fare “rifornimento” e, quindi, senza interruzioni.
Ferro a vapore: questo ferro da stiro è pensato per lavori di stiratura più brevi e ha una modalità d’utilizzo più pratica rispetto ai ferri a caldaia.
Anche in questo caso, grazie alla tecnologia OptimalTEMP, non occorre attendere che il ferro si riscaldi o si raffreddi quando si passa da un tessuto all’altro.
Ferro verticale: moltissime donne si stanno lasciando conquistare da questa tipologia di ferro! La sua specialità è che consente di stirare i capi sia in verticale che in orizzontale per ottenere ottimi risultati senza sforzo!
E’ perfetto per coloro che viaggiano spesso in quanto grazie al suo design compatto può facilmente essere inserito in valigia e, soprattutto, non necessita di un asse da stiro!
La piastra riscaldata SmartFlow rinfresca i capi rimuovendo gli odori e uccidendo i batteri e fa scomparire tutte le pieghe in modo sicuro e in pochi secondi.
E voi, quale ferro da stiro utilizzate?
Vediamo un po’ se indovinate quale tipologia ho alla fine acquistato io 🙂