Now Reading
Ferragosto in casa: come organizzare una festa top

Ferragosto in casa: come organizzare una festa top

Per ferragosto le città balneari ed i lidi si affrettano a organizzare una tonnellata di eventi: fra feste in spiaggia, villaggi turistici che aprono le porte ai concerti di grandi artisti, e serate danzanti che proseguono fino all’alba, non è certamente difficile trovare qualcosa di divertente da fare. Ma se volete evitare di percorrere chilometri su chilometri, mettervi alla guida stanchi morti ma senza rinunciare a del sano divertimento tipico di questa serata così speciale, potreste ad esempio organizzare il ferragosto a casa, e nello specifico nel vostro giardino.

Si tratta di una opzione ideale per avere il meglio da questa serata, in compagnia di amici e di buona musica, senza però subire quei pochi effetti collaterali che questa festa ha. Come organizzare una festa di ferragosto top in casa, dunque?

Il primo step è allestire l’ambiente perché, come sicuramente saprete, il contesto vale l’85% di una buona festa, e questo vale anche per le feste di ferragosto. La regola, quindi, è creare la giusta atmosfera in giardino partendo dall’illuminazione: il consiglio è di scegliere le lanterne, che sono una opzione classica per il giardino ma anche per le feste, dato che ricordano un po’ le torce che si accendono in spiaggia. Fatto questo, concentratevi sugli allestimenti e sulle decorazioni, scegliendo un tema portante e adottando delle soluzioni di stile che siano complementari al tema scelto. Ad esempio, i fiori sono perfetti, perché si adattano a qualsiasi tema e perché rappresentano la freschezza e la spensieratezza di questa festa. Poi, se volete chiudere col botto (letteralmente), potete rivolgervi a portali online di vendita fuochi d’artificio come Europarty.it, così da regalare qualche scintilla al vostro ferragosto, per poi scatenarvi a ritmo di musica.


E il menù?

Prima di arrivare alla baldoria, però, dovrete saziare il vostro stomaco e i vostri invitati: ma cosa dovrebbe mai comprendere un menu di ferragosto? Ovviamente le bibite, che dovranno essere fredde, dunque munitevi di un mini-frigo da giardino o di una borsa termica. Per quanto concerne il cibo, potreste pensare ad un menu estivo fresco e appetitoso, ad esempio partendo da un antipasto a base di bruschette, rese frizzanti dalla marmellata di cipolle, per poi proseguire con un ottimo risotto ai frutti di mare e con un secondo a base di parmigiana di melanzane. E il dolce? La macedonia con panna, ovvio.
What's Your Reaction?
Angry
0
Don't like
0
Excited
0
In Love
0
Not Sure
0
View Comment (1)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

© 2020 Live in Beauty Blogzine by Valentina Madonia. All Rights Reserved.

Scroll To Top